Eventi

Eventi dal Nucleo Monitoraggio Carbonio

Stato del mercato forestale del carbonio in Italia 2014

Gennaio 09, 2015

Il Report “Stato del mercato forestale del carbonio in Italia 2014” presentato il 16 dicembre, nel corso del seminario “Le Foreste nel Mercato dei Servizi Ecosistemici” analizza le potenzialità ed i punti critici del mercato attuale e riassume i risultati di un’indagine triennale (2011-2014) sul mercato volontario dei crediti di carbonio generati da progetti forestali.

La tavola rotonda svoltasi in occasione del Seminario è stata un’occasione per conoscere le maggiori organizzazioni italiane attive in questo settore e per partecipare allo sviluppo della nuova versione del “Codice Forestale del Carbonio Requisiti per progetti volontari di sequestro del carbonio(CFC)”.proposta dal Nucleo Monitoraggio Carbonio.

Dalla discussione è emerso che le criticità che maggiormente penalizzano il mercato volontario nazionale sono la mancanza di un registro ufficiale per il ritiro dei crediti che eviti il problema della doppia contabilizzazione e la mancata utilizzazione da parte delle organizzazioni di standard di parte terza riconosciuti a livello internazionale; tra le novità da introdurre c’è sicuramente l’esigenza di dare un valore di mercato a tutti i servizi ecosistemici forniti dalle foreste e riconoscere ai proprietari/gestori forestali una remunerazione per il lavoro svolto nei confronti della lotta al cambiamento climatico.

Nel corso del seminario, inoltre sono state analizzati le linee guida e i sistemi di governance in essere anche per il ruolo svolto dalle foreste nella purificazione dell’acqua e per il risparmio idrico.
Non a caso, negli ultimi anni sono aumentati le azioni e l’impegno di organizzazioni pubbliche e private nel campo dei pagamenti per i servizi ecosistemici generati dalla gestione delle foreste.

 

Scarica il report e le presentazioni del 16/12/2014:

 

Stato del Mercato Forestale del Carbonio in Italia 2014


Stato del Mercato Forestale del Carbonio 2014 - Daria Maso, Alessia Portaccio, Saverio Maluccio


Standard e buone pratiche nel mercato volontario nel carbonio - Lucio Brotto


Clean Development Mechanism (CDM): i progetti forestali Made in Italy - Giulia Corradini


Le foreste nel mercato dei servizi ecosistemici. Stato del mercato degli investimenti idrici - Alessandro Leonardi